22/07/2025

RAE - Tra Suoni, Parole e Notizie per il Mondo - RadioGiornale |

Il Governo avanza nella privatizzazione del servizio di acqua potabile //

Residenze mediche: si indaga su un possibile frode di massa //

Il fondo Burford ha criticato il governo degli Stati Uniti per il suo sostegno all'Argentina nel caso YPF //

Ha parlato il sacerdote argentino ferito dopo l’attacco israeliano a Gaza //

LO SPORT: Colapinto in Formula 1: programma e orari del GP del Belgio

Il Governo nazionale ha ufficializzato la privatizzazione della fornitura del servizio pubblico di acqua potabile e fognature nell’Area Metropolitana di Buenos Aires (AMBA).
La misura, firmata dal presidente Javier Milei, ridefinisce le condizioni per la partecipazione statale e privata nella società denominata Aysa. La decisione incide direttamente sugli utenti del servizio idrico e fognario della Città Autonoma di Buenos Aires e di numerosi comuni dell’area metropolitana appartenenti alla provincia di Buenos Aires.
Secondo quanto riportato, tra il 2006 e il 2023 lo Stato ha trasferito all’azienda circa 13,4 miliardi di dollari “senza riuscire a invertire il calo della produttività e l’aumento dei costi operativi”.
Tra le riforme previste, si autorizza l’interruzione della fornitura in caso di morosità.
...

Il Ministero della Salute della Nazione sta indagando su possibili irregolarità nell’esame di ammissione alle residenze per professionisti della salute. Più di 10.000 candidati hanno sostenuto l’esame in 28 sedi del Paese tre settimane fa. Il sospetto è sorto a partire dai risultati pubblicati venerdì scorso. Fino a lunedì pomeriggio, erano circa 200 i casi sotto esame. Fonti del ministero hanno riferito che l’anomalia è stata rilevata in una sede della città di Buenos Aires tra studenti ecuadoriani e colombiani.
La maggior parte dei candidati con un punteggio superiore ai 90 punti (su 100 domande) sono stranieri, “un numero minore di argentini” e “pochissimi” laureati in università nazionali. Quest’anno si sono presentati all’esame 2833 professionisti stranieri.
Tra i Paesi con maggiore partecipazione figurano: 1045 dall’Ecuador, 787 dalla Colombia, 383 dalla Bolivia, 312 dal Brasile, 114 dal Venezuela e 61 dal Perù, secondo i registri ufficiali.
...

Il fondo Burford Capital, principale beneficiario della causa contro lo Stato argentino per l’espropriazione di YPF, ha criticato il governo degli Stati Uniti per il suo sostegno all’Argentina.
Lo studio legale, quotato a Londra e Wall Street, ha chiesto che il tribunale non accetti la partecipazione degli USA come “amico della corte”. Burford ha definito la presentazione dei funzionari del Dipartimento di Giustizia dell’amministrazione Trump “estremamente insolita”. La scorsa settimana, gli Stati Uniti hanno espresso il loro sostegno all’Argentina in diversi documenti, nei quali si è chiesto “il rispetto dell’immunità sovrana straniera”.
Un mese fa, un tribunale statunitense ha respinto un ricorso dell’Argentina per evitare che il 51% del capitale della compagnia petrolifera statale YPF fosse sequestrato dal fondo Burford, creditore dal processo di statalizzazione avvenuto anni fa.
...

Gabriel Eduardo Romanelli, sacerdote argentino e parroco della Chiesa della Sacra Famiglia di Gaza, rimasto ferito in un attacco che ha colpito direttamente il tempio dove centinaia di civili cercavano rifugio dal conflitto armato tra Israele e Hamas, ha dichiarato che l’attacco “è stato una sorpresa”. L’esplosione ha ferito 15 persone. Ci sono stati 3 morti e 2 giovani feriti ma fuori pericolo, ha raccontato il religioso da Gaza. Il tempio, una costruzione in pietra situata nel nord della Striscia di Gaza, fa parte del Patriarcato Latino di Gerusalemme. Dall’inizio dei bombardamenti, è diventato un centro di accoglienza per la popolazione civile, senza distinzione di credo.
...

LO SPORT: Colapinto in Formula 1: programma e orari del GP del Belgio

Il pilota argentino Franco Colapinto parteciperà questo fine settimana al Gran Premio del Belgio, tredicesima prova del Campionato Mondiale di Formula 1. Il giovane pilota dell'Alpine, di soli 22 anni, proverà a riscattarsi dopo una serie di risultati deludenti: nei sei Gran Premi disputati finora, il suo miglior piazzamento è stato un tredicesimo posto, ottenuto a Montecarlo e in Austria.
L’ultimo Gran Premio, quello della Gran Bretagna, è stato un vero incubo per l’argentino: è uscito di pista durante le qualifiche e, a causa di problemi alla monoposto, non ha nemmeno potuto partire nella gara. Si è persino sentito piangere via radio mentre parlava con gli ingegneri dell’Alpine.

L’attività del GP del Belgio, che si svolge sullo storico circuito di Spa-Francorchamps, sarà molto intensa per tutti i piloti, poiché venerdì è prevista una sola sessione di prove libere prima delle qualifiche per la gara sprint.
Sabato si correrà la sprint race, che inizierà alle 7 del mattino (ora argentina), mentre le qualifiche per la gara principale si disputeranno solo quattro ore dopo, alle 11. Infine, la gara del GP del Belgio inizierà domenica alle 10 del mattino.